Siti Web WordPress e GDPR: cosa devi sapere per non rischiare

Siti Web WordPress GDPR | Digital Marketing Agency Bologna

Avere uno o più siti web non significa solo essere presenti online: significa anche rispettare normative sempre più stringenti, in primis il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Se usi WordPress, è fondamentale che il tuo sito sia conforme, non solo per evitare sanzioni, ma anche per offrire un’esperienza sicura e trasparente agli utenti.


🔒 Cookie banner e blocchi preventivi: cosa prevede davvero la legge

Il GDPR e le linee guida del Garante Privacy impongono che i cookie non essenziali (come quelli di tracciamento o analytics) non vengano attivati prima del consenso esplicito dell’utente.

Non basta un semplice banner informativo: è necessario un sistema che:

  • ✔️ Blocchi i cookie preventivamente
  • ✔️ Raccolga il consenso in modo granulare
  • ✔️ Memorizzi e gestisca le preferenze nel tempo

Strumenti come Iubenda offrono soluzioni integrate e certificate, particolarmente efficaci in ambienti WordPress.


📊 Google Consent Mode V2: obbligatorio per chi fa pubblicità

Dal 2024, chi utilizza Google Ads o Google Analytics è tenuto a implementare il Consent Mode V2. Questo sistema regola il comportamento degli script in base alle scelte dell’utente.

Non implementarlo comporta:

  • ❌ Perdita di tracciamento delle conversioni
  • ❌ Non conformità al Digital Markets Act
  • ❌ Rischi di blocchi o sanzioni

WordPress consente l’integrazione del Consent Mode tramite plugin certificati o piattaforme come Iubenda.


📬 I moduli dei tuoi siti web sono conformi?

I moduli di contatto, iscrizione newsletter e raccolta commenti devono rispettare requisiti specifici:

  • ✔️ Checkbox di consenso non preselezionate
  • ✔️ Informazioni chiare su finalità e modalità del trattamento
  • ✔️ Trasmissione sicura e conservazione protetta dei dati

Molti moduli “fai da te” creati con plugin gratuiti non rispettano questi parametri. È importante rivedere tutto il flusso di raccolta dati per evitare non conformità.


🌍 Dove sono conservati i dati? Hosting e responsabilità

Il provider di hosting ha un ruolo importante nella protezione dei dati. Se i server sono situati fuori dall’UE, è necessario dimostrare garanzie aggiuntive.

Evonbiz propone soluzioni hosting in collaborazione con Server Plan:

  • ✔️ Server localizzati in Italia
  • ✔️ Backup protetti
  • ✔️ Infrastruttura conforme al GDPR

🔧 Plugin, temi e strumenti: sono aggiornati e conformi?

La conformità GDPR passa anche da un sito tecnicamente aggiornato. Attenzione a:

  • ✔️ Plugin supportati e aggiornati regolarmente
  • ✔️ Temi compatibili con versioni recenti di WordPress e PHP
  • ✔️ Sistemi di analytics configurati correttamente (es. anonimizzazione IP)

Un sito obsoleto non è solo un rischio tecnico, ma anche un rischio legale.


✅ In conclusione

Rendere un sito WordPress conforme al GDPR non è complicato, ma richiede attenzione, aggiornamento e competenza tecnica.

Evonbiz affianca le aziende nello sviluppo e nella messa a norma dei propri siti web, con soluzioni professionali e hosting sicuro.

Desideri maggiori informazioni o sei interessato alla nostra proposta?
CONTATTACI